IL CAMPIONATO PIZZA DOC
L’evento è organizzato nei giorni 7/8/9 novembre 2022, presso l’Ex Tabacchificio”, in Provincia di Salerno – Capaccio Paestum – in via Cafasso 21, 84047. Eventuali modifiche della location per motivi di organizzazione dovute ad esigenze legate alle restrizioni Covid-19 o altro saranno comunicate preventivamente su tutti i canali di comunicazione dell’organizzazione.
CONCORRENTI
- Possono partecipare tutti i pizzaioli/le che abbiano compiuto 15 anni di età (i concorrenti di età tra 15 e 18 anni gareggeranno alla categoria Juniores).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
- Le iscrizioni alle gare saranno aperte dal giorno effettivo della pubblicazione dello stesso sul sito web:
www.campionatonazionalepizzadoc.it, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
- Ciascun Concorrente dovrà scegliere il giorno di gara, la/le categorie di partecipazione, la fascia oraria e la
tipologia di forno ove consentito salvo diverse indicazioni da parte dell’organizzazione.
- Le iscrizioni si effettueranno online, sul sito web www.campionatonazionalepizzadoc.it, per email info@campionatonazionalepizzadoc.it o tramite whatsapp (+39 +39 334 984 2881).
- Le iscrizioni off-line saranno valide solo nel momento in cui il concorrente avrà inviato il modulo di iscrizione ed il relativo pagamento (con bonifico o paypal/carta di credito), ed indicato i dati per la fatturazione.
- In caso di mancata partecipazione, la quota di partecipazione sarà restituita, solo se viene data comunicazione alla Segreteria Organizzativa almeno 20 giorni dalla data dell’evento.
- Tutti i Concorrenti devono presentarsi alla gara nel giorno indicato, presso la segreteria di registrazione e ritirare il kit di partecipazione alla gara.
ABBIGLIAMENTO DI GARA
- È obbligatorio (pena l’esclusione) usare la t-shirt di gara fornita dall’organizzazione, un cappello o bandana, pantalone (a cura del concorrente, senza loghi di eventuali sponsor), e non avere accessori (bracciali, orologi, anelli). Non potranno essere indossati, durante la gara, indumenti con loghi di sponsor.
- Sul palco della premiazione, i concorrenti dovranno salire con la t-shirt presente nel kit di iscrizione, senza indumenti che presentano marchi commerciali di qualsiasi genere o tipo, ad esclusione della premiazione della categoria a squadra, dove potranno presenziare alle premiazioni con la loro divisa del team, con l’esclusione di marchi commerciali
LA GARA
- Le competizioni si svolgeranno con forni a legna o altra tipologia (se necessario e se disponibili), sarà il concorrente, nella fase di registrazione a scegliere su quale forno gareggiare ove consentito.
- Per tutte le competizioni, il concorrente utilizzerà i propri prodotti, il proprio impasto (l’impasto potrà essere realizzato anche in loco nell’apposita sala impasti predisposta). L’Organizzazione fornirà soltanto gli utensili di normale uso.
- La custodia del proprio impasto sarà a cura del concorrente nelle celle frigo appositamente predisposte.
- Un componente dello staff del campionato controllerà che ciascun concorrente, finita la gara, pulisca tutto lo spazio di gara utilizzato, pena la penalità/squalifica.
- Al via del direttore di gara, il pizzaiolo preparerà la sua pizza, la cuocerà, entro il tempo prestabilito dal regolamento relativo alle singole categorie di gara. Dopodiché essa verrà mostrata alla giuria (giuria nascosta) da collaboratori/hostess/steward dell’organizzazione (il Concorrente non potrà avvicinarsi all’area di giuria, non potrà utilizzare segni distintivi, piatti personali, pena la squalifica immediata).
- Ogni Concorrente avrà una sola possibilità di fare la pizza, pertanto, può controllare il forno prima di iniziare la sua gara ed accertarsi che tutte le condizioni a disposizione siano adeguate. Qualora il Concorrente sforasse dai tempi di gara previsti per ciascuna categoria gastronomica sarà applicata una penalità (le stesse saranno indicate nel regolamento di gara pubblicato almeno 20 giorni prima della gara).
- Il Concorrente potrà compilare un’apposita scheda di presentazione del prodotto (online: nel momento dell’iscrizione, o successivamente, entro l’inizio della gara).
- Le pizze potranno essere sia con impasti diretti che indiretti, con prodotti di brand che si preferiscono, e saranno giudicate per gusto, cottura, aspetto non per i prodotti scelti.
- Ogni concorrente avrà diritto e facoltà alla presenza di un assistente, il quale non potrà partecipare alla preparazione della pizza ma avrà solo funzione di supporto. Qualora presenti, gli aiutanti saranno tenuti a rispettare le medesime prescrizioni sull’abbigliamento del concorrente. La scelta di avere l’aiutante comporta una quota di iscrizione di euro 50+iva nella fase di iscrizione. All’aiutante verrà consegnato il kit di gara.
LA GIURIA DI GARA
- Per una maggiore trasparenza, l’organizzazione del Campionato Nazionale PIZZA DOC ha deciso che la giuria della gara “Pizza DOC” sarà nascosta: i giudici non vedranno chi prepara la pizza, ma assaggeranno solo il prodotto finale. La giuria potrà eventualmente conoscere il concorrente in gara solo dopo aver espresso il proprio giudizio della pizza assaggiata.
- Il voto sarà espresso in maniera elettronica (salvo problemi dovuti a rete Wi-Fi) o cartaceo.
- I giudici assegneranno un punteggio, basando la loro valutazione su tre principi:
- Gusto, B. Cottura, C. Aspetto.
- I voti verranno sommati, ed il totale matematico determinerà la posizione in classifica.
- La classifica sarà pubblicata fino alla posizione n.10. Chi non rientra nella classifica dei primi 10, potrà contattare l’organizzazione, e chiedere la propria posizione di gara. (saranno poi pubblicati solo i primi 50 di ogni categoria, salvo che ci sia una categoria con concorrenti partecipanti inferiori a 50, e quindi saranno pubblicate in maniera proporzionale).
- Per le gare di abilità (Freestyle, Pizza Più Larga e Pizza Più Veloce) la giuria non sarà nascosta. Per la categoria in gara del “Freestyle”, il concorrente avrà a disposizione 3 minuti per la propria esibizione, scegliendo una propria base da fornire all’organizzazione su chiavetta Usb o Cd;
- Il voto della giuria è inappellabile.
CATEGORIE IN GARA
- Pizza Classica (la pizza specialità del concorrente);
- Pizza Margherita DOC (non è necessario rispettare il disciplinare STG)
- Pizza Contemporanea
- Pizza in Teglia
- Pizza in Pala
- Pinsa Romana
- Pizza senza Glutine
- Pizza Fritta
- Fritti (presentare tre tipologie di fritto classico e contemporaneo: Crocchè, Arancino, Frittatina)
- Pizza Chef* (con la presenza di uno chef o assistente chef)
- Pizza Pastry Chef (con la presenza di un pasticcere o assistente)
- Categoria Juniores – Trofeo “Marco Agnello” (gara solo su margherita o classica per ragazzi da 16 a 18 anni di età)
- Pizza più larga
- Free style
- Pizza più veloce
- Pizza a Squadra – Team
- Trofeo Pizza del Cilento
- Pizza social
- Trofeo Ooni Pizza- la pizza nel forno di casa
- Pizza Food Blogger
L’Organizzazione si riserva la facoltà di inserire altre categorie.
Ad ogni categoria sarà associato un “Trofeo o Premio” di un’azienda partner
Per le specifiche di ogni gara, visionare il regolamento.
CODICE ETICO
Il Campionato Nazionale Pizza DOC si basa su un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 ed di un Codice etico e disciplinare di comportamento: Ogni partecipante alla manifestazione, che sottoscrive il presente regolamento, si impegna ad assumere un comportamento conforme ai principi di legge e del regolamento.
PREMIAZIONI
Verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria che hanno ottenuto il punteggio più alto dalla giuria con una fascia e trofeo. Ai primi classificati di ogni singola categoria sarà garantito un premio in fornitura di prodotti da parte degli sponsor. L’organizzazione si riserva, in virtù di successivi accordi con partner commerciali di integrare i premi previsti.
Inoltre i premi assoluti sono:
- Il Campione Nazionale Pizza DOC 2022 sarà eletto tra il primo classificato della Pizza Classica, Pizza Margherita, Pizza Contemporanea, in funzione di chi ottiene il punteggio più alto. In caso di punteggio a pari merito, si prenderà in considerazione, sommandolo, il punteggio della eventuale seconda categoria di gara (se il concorrente ha fatto più categorie si sceglierà la seconda categoria con il voto più alto).
- Pizza DOC in the World – miglior pizzaiolo italiano e straniero nel mondo. Assegnato ai concorrenti italiani e stranieri provenienti dall’estero che hanno partecipato ad una delle categorie Pizza Classica, Pizza Margherita, Pizza Contemporanea. Colui che riceverà il punteggio più alto, sarà proclamato miglior pizzaiolo italiano nel mondo. (Se il concorrente avrà partecipato a più categorie sarà considerata la categoria con il punteggio più alto).
In aggiunta sono previsti dall’organizzazione premi speciali:
- Pizzaiola DOC 2022
- Pizzaiolo Emergente 2022
L’Organizzazione si riserva di integrare il regolamento con l’inserimento di premi speciali (Pizzaioli)
Le classifiche saranno pubblicate sui canali social (Facebook ed IG) e il sito web: www.campionatonazionalepizzadoc.it.
VARIE
La partecipazione alla gara conferma l’accettazione completa del seguente regolamento, e autorizza l’Organizzazione all’utilizzo esclusivo di foto.
I concorrenti vincitori delle singole categorie dovranno dare la disponibilità gratuita alla partecipazione a n.3 eventi su richiesta dell’Organizzazione.
Il seguente regolamento, al fine di apportare migliorie, può essere modificato entro 15 gg dall’inizio della gara, nonché per aggiungere ulteriori categorie, o altre disposizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE*
Singola categoria: euro 150,00 + iva
Categoria Special Pizza Chef | Pizza Pastry Chef euro 200+iva
Pizza a squadra: € 200,00 + n.3 concorrenti
Categoria Juniores – trofeo Marco Agnello (15 a 18 anni): € 100,00+Iva
Categorie di abilità Euro 100+iva
DATI PAGAMENTO ISCRIZIONI
On-line:
www.campionatonazionalepizzadoc.it
Off-line:
Bonifico: Intestato a: Giaccoli & Partners
Causale: Campionato Nazionale Pizza DOC
Iban: IT40V0538776281000002328009
Da inviare il modulo insieme alla copia del bonifico e foto per il badge di gara a info@accademianazionalepizzadoc.it
INFO E ISCRIZIONI
Tel: 081 5141416 | Mobile | WhatsApp: +39 334 984 2881 |
IL CAMPIONATO PIZZA DOC
L’evento è organizzato nei giorni 7/8/9 novembre 2022, presso l’Ex Tabacchificio”, in Provincia di Salerno – Capaccio Paestum – in via Cafasso 21, 84047. Eventuali modifiche della location per motivi di organizzazione dovute ad esigenze legate alle restrizioni Covid-19 o altro saranno comunicate preventivamente su tutti i canali di comunicazione dell’organizzazione.
CONCORRENTI
- Possono partecipare tutti i pizzaioli/le appartenenti a qualsiasi associazione, scuola, accademia o similari, che abbiano compiuto 16 anni di età (i concorrenti di età tra 16 e 18 anni gareggeranno alla categoria Juniores).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
- Le iscrizioni alle gare saranno aperte dal giorno effettivo della pubblicazione dello stesso sul sito web:
www.campionatonazionalepizzadoc.it, sino ad esaurimento dei posti disponibili.
- Ciascun Concorrente dovrà scegliere il giorno di gara, la/le categorie di partecipazione, la fascia oraria e la
tipologia di forno ove consentito salvo diverse indicazioni da parte dell’organizzazione.
- Le iscrizioni si effettueranno online, sul sito web www.campionatonazionalepizzadoc.it, per email info@campionatonazionalepizzadoc.it o tramite whatsapp (+39 +39 334 984 2881).
- Le iscrizioni off-line saranno valide solo nel momento in cui il concorrente avrà inviato il modulo di iscrizione ed il relativo pagamento (con bonifico o paypal/carta di credito), ed indicato i dati per la fatturazione.
- In caso di mancata partecipazione, la quota di partecipazione sarà restituita, solo se viene data comunicazione alla Segreteria Organizzativa almeno 20 giorni dalla data dell’evento.
- Tutti i Concorrenti devono presentarsi alla gara nel giorno indicato, presso la segreteria di registrazione e ritirare il kit di partecipazione alla gara.
ABBIGLIAMENTO DI GARA
- È obbligatorio (pena l’esclusione) usare la t-shirt di gara fornita dall’organizzazione, un cappello o bandana, pantalone (a cura del concorrente, senza loghi di eventuali sponsor), e non avere accessori (bracciali, orologi, anelli). Non potranno essere indossati, durante la gara, indumenti con loghi di sponsor.
- Sul palco della premiazione, i concorrenti dovranno salire con la t-shirt presente nel kit di iscrizione, senza indumenti che presentano marchi commerciali di qualsiasi genere o tipo, ad esclusione della premiazione della categoria a squadra, dove potranno presenziare alle premiazioni con la loro divisa del team, con l’esclusione di marchi commerciali
LA GARA
- Le competizioni si svolgeranno con forni a legna o altra tipologia (se necessario e se disponibili), sarà il concorrente, nella fase di registrazione a scegliere su quale forno gareggiare ove consentito.
- Per tutte le competizioni, il concorrente utilizzerà i propri prodotti, il proprio impasto (l’impasto potrà essere realizzato anche in loco nell’apposita sala impasti predisposta). L’Organizzazione fornirà soltanto gli utensili di normale uso.
- La custodia del proprio impasto sarà a cura del concorrente nelle celle frigo appositamente predisposte.
- Un componente dello staff del campionato controllerà che ciascun concorrente, finita la gara, pulisca tutto lo spazio di gara utilizzato, pena la penalità/squalifica.
- Al via del direttore di gara, il pizzaiolo preparerà la sua pizza, la cuocerà, entro il tempo prestabilito dal regolamento relativo alle singole categorie di gara. Dopodiché essa verrà mostrata alla giuria (giuria nascosta) da collaboratori/hostess/steward dell’organizzazione (il Concorrente non potrà avvicinarsi all’area di giuria, non potrà utilizzare segni distintivi, piatti personali, pena la squalifica immediata).
- Ogni Concorrente avrà una sola possibilità di fare la pizza, pertanto, può controllare il forno prima di iniziare la sua gara ed accertarsi che tutte le condizioni a disposizione siano adeguate. Qualora il Concorrente sforasse dai tempi di gara previsti per ciascuna categoria gastronomica sarà applicata una penalità (le stesse saranno indicate nel regolamento di gara pubblicato almeno 20 giorni prima della gara).
- Il Concorrente potrà compilare un’apposita scheda di presentazione del prodotto (online: nel momento dell’iscrizione, o successivamente, entro l’inizio della gara).
- Le pizze potranno essere sia con impasti diretti che indiretti, con prodotti di brand che si preferiscono, e saranno giudicate per gusto, cottura, aspetto non per i prodotti scelti.
- Ogni concorrente avrà diritto e facoltà alla presenza di un assistente, il quale non potrà partecipare alla preparazione della pizza ma avrà solo funzione di supporto. Qualora presenti, gli aiutanti saranno tenuti a rispettare le medesime prescrizioni sull’abbigliamento del concorrente. La scelta di avere l’aiutante comporta una quota di iscrizione di euro 50+iva nella fase di iscrizione. All’aiutante verrà consegnato il kit di gara.
LA GIURIA DI GARA
- Per una maggiore trasparenza, l’organizzazione del Campionato Nazionale PIZZA DOC ha deciso che la giuria della gara “Pizza DOC” sarà nascosta: i giudici non vedranno chi prepara la pizza, ma assaggeranno solo il prodotto finale. La giuria potrà eventualmente conoscere il concorrente in gara solo dopo aver espresso il proprio giudizio della pizza assaggiata.
- Il voto sarà espresso in maniera elettronica (salvo problemi dovuti a rete Wi-Fi) o cartaceo.
- I giudici assegneranno un punteggio, basando la loro valutazione su tre principi:
- Gusto, B. Cottura, C. Aspetto.
- I voti verranno sommati, ed il totale matematico determinerà la posizione in classifica.
- La classifica sarà pubblicata fino alla posizione n.10. Chi non rientra nella classifica dei primi 10, potrà contattare l’organizzazione, e chiedere la propria posizione di gara. (saranno poi pubblicati solo i primi 50 di ogni categoria, salvo che ci sia una categoria con concorrenti partecipanti inferiori a 50, e quindi saranno pubblicate in maniera proporzionale).
- Per le gare di abilità (Freestyle, Pizza Più Larga e Pizza Più Veloce) la giuria non sarà nascosta. Per la categoria in gara del “Freestyle”, il concorrente avrà a disposizione 3 minuti per la propria esibizione, scegliendo una propria base da fornire all’organizzazione su chiavetta Usb o Cd;
- Il voto della giuria è inappellabile.
CATEGORIE IN GARA
-
- Pizza Classica (la pizza specialità del concorrente);
- Pizza Margherita DOC (non è necessario rispettare il disciplinare STG)
- Pizza Contemporanea
- Pizza in Teglia
- Pizza in Pala
- Pinsa Romana
- Pizza senza Glutine
- Pizza Fritta
- Fritti (presentare tre tipologie di fritto classico e contemporaneo: Crocchè, Arancino, Frittatina)
- Pizza Chef* (con la presenza di uno chef o assistente chef)
- Pizza Pastry Chef (con la presenza di un pasticcere o assistente)
- Categoria Juniores – Trofeo “Marco Agnello” (gara solo su margherita o classica per ragazzi da 16 a 18 anni di età)
- Pizza più larga
- Free style
- Pizza più veloce
- Pizza a Squadra – Team
- Pizza social
- L’Organizzazione si riserva la facoltà di inserire altre categorie.
- Ad ogni categoria sarà associato un “Trofeo o Premio” di un’azienda partner
Per le specifiche di ogni gara, visionare il regolamento
CODICE ETICO
Il Campionato Nazionale Pizza DOC si basa su un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 ed di un Codice etico e disciplinare di comportamento: Ogni partecipante alla manifestazione, che sottoscrive il presente regolamento, si impegna ad assumere un comportamento conforme ai principi di legge e del regolamento.
PREMIAZIONI
Verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria che hanno ottenuto il punteggio più alto dalla giuria con una fascia e trofeo. Ai primi classificati di ogni singola categoria sarà garantito un premio in fornitura di prodotti da parte degli sponsor. L’organizzazione si riserva, in virtù di successivi accordi con partner commerciali di integrare i premi previsti.
Inoltre i premi assoluti sono:
- Il Campione Nazionale Pizza DOC 2022 sarà eletto tra il primo classificato della Pizza Classica, Pizza Margherita, Pizza Contemporanea, in funzione di chi ottiene il punteggio più alto. In caso di punteggio a pari merito, si prenderà in considerazione, sommandolo, il punteggio della eventuale seconda categoria di gara (se il concorrente ha fatto più categorie si sceglierà la seconda categoria con il voto più alto).
- Pizza DOC in the World – miglior pizzaiolo italiano e sraniero nel mondo. Assegnato ai concorrenti italiani e stranieri che hanno partecipato ad una delle categorie Pizza Classica, Pizza Margherita, Pizza Contemporanea. Colui che riceverà il punteggio più alto, sarà proclamato miglior pizzaiolo italiano nel mondo. (Se il concorrente avrà partecipato a più categorie sarà considerata la categoria con il punteggio più alto).
In aggiunta sono previsti dall’organizzazione premi speciali:
- Pizzaiola DOC 2022
- Pizzaiolo Emergente 2022
- Premio Food Blogger 2022
L’Organizzazione si riserva di integrare il regolamento con l’inserimento di premi speciali (Pizzaioli)
Le classifiche saranno pubblicate sui canali social (Facebook ed IG) e il sito web: www.campionatonazionalepizzadoc.it.
VARIE
La partecipazione alla gara conferma l’accettazione completa del seguente regolamento, e autorizza l’Organizzazione all’utilizzo esclusivo di foto.
I concorrenti vincitori delle singole categorie dovranno dare la disponibilità gratuita alla partecipazione a n.3 eventi su richiesta dell’Organizzazione.
Il seguente regolamento, al fine di apportare migliorie, può essere modificato entro 15 gg dall’inizio della gara, nonché per aggiungere ulteriori categorie, o altre disposizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE*
Singola categoria: euro 150,00 + iva
Categoria Special Pizza Chef | Pizza Pastry Chef euro 200+iva
Pizza a squadra: € 200,00 + n.5 concorrenti
Categoria Juniores – trofeo Marco Agnello (16 a 18 anni): € 100,00+Iva
Categorie di abilità Euro 100+iva
DATI PAGAMENTO ISCRIZIONI
On-line:
www.campionatonazionalepizzadoc.it
Off-line:
Bonifico: Intestato a: Giaccoli & Partners
Causale: Campionato Nazionale Pizza DOC
Iban: IT40V0538776281000002328009
Da inviare il modulo insieme alla copia del bonifico e foto per il badge di gara a info@accademianazionalepizzadoc.it
INFO E ISCRIZIONI
Tel: 081 5141416 | Mobile | WhatsApp: +39 334 984 2881 |