Premi
- Il Campione Nazionale Pizza DOC 2022 sarà eletto tra il primo classificato della Pizza Classica, Pizza Margherita, Pizza Contemporanea, in funzione di chi ottiene il punteggio più alto. In caso di punteggio a pari merito, si prenderà in considerazione, sommandolo, il punteggio della eventuale seconda categoria di gara (se il concorrente ha fatto più categorie si sceglierà la seconda categoria con il voto più alto).
- Pizza DOC in the World – miglior pizzaiolo italiano e straniero nel mondo. Assegnato ai concorrenti italiani e stranieri provenienti dall’estero. che hanno partecipato ad una delle categorie Pizza Classica, Pizza Margherita, Pizza Contemporanea. Colui che riceverà il punteggio più alto, sarà proclamato miglior pizzaiolo italiano nel mondo.

Premi Nazionali Categorie:
- Campione Nazionale Pizza Classica
- Campione Nazionale Pizza Margherita
- Campione Nazionale Pizza Contemporanea
- Campione Nazionale Pizza in teglia
- Campione Nazionale Pizza in pala
- Campione Nazionale Pinsa Romana
- Campione Nazionale Pizza Senza Glutine
- Campione Nazionale Pizza fritta
- Campione Nazionale Fritti
- Campione Nazionale Pizza Chef
- Campione Nazionale Pizza pastry chef – Pizza Dolce
- Campione Nazionale Pizza categoria Juniores
- Campione Nazionale Pizza più larga
- Campione Nazionale Free style
- Campione Nazionale Pizza più veloce
- Campione Nazionale Pizza a squadra-pizza team
- Trofeo Pizza del Cilento
- Trofeo Ooni Pizza
- Pizza social- la pizza più votata sui social media
- Pizza “Food blogger”
Inoltre ci saranno altri premi speciali quali :
- Pizzaiola DOC 2022
- Pizzaiolo Emergente 2022
- Premio Spicchio Verde – Al pizzaiolo ecosostenibile per la Pizzeria “Zero Waste”
Premiazioni
Verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria che hanno ottenuto il punteggio più alto dalla giuria con una fascia e trofeo. Ai primi classificati di ogni singola categoria sarà garantito un premio in fornitura di prodotti da parte degli sponsor. L’organizzazione si riserva, in virtù di successivi accordi con partner commerciali di integrare i premi previsti.
Giuria Nascosta ovvero i giudici non vedranno chi prepara la pizza in quanto viene mostrata da collaboratori/hostess/steward forniti dell’organizzazione
Il voto sarà espresso in maniera elettronica (salvo problemi dovuti a rete Wi-Fi) o cartaceo. I giudici assegneranno un punteggio, basando la loro valutazione su tre principi: Gusto, Cottura, Aspetto.
Antonella Amodio
Presidente di Giuria

Laureata in Scienze Umanistiche, giornalista e critico enogastronomico. Giudice di concorsi. Collabora con diverse testate scrivendo di vino, cucina, pizza e ristoranti. È stata allieva di Gualtiero Marchesi col quale ha affinato le tecniche in cucina. Tra i titoli acquisiti con tante esperienze maturate nel settore, conta un master in botanica con approfondimento delle erbe aromatiche, nonché il diploma di Executive Wine Master. Runner, maratoneta e tifosa dello sport in generale. Ha percorso in lungo e largo il mondo a piedi con lo zaino sulle spalle mangiando pizze nei posti più disparati.
Marco di Pasquale
Coordinatore Staff Gara

Marco di Pasquale, fondatore della catena di pizzeria “il Giardino degli Dei” a Salerno. Una Passione per l’arte bianca coltivata si dall’ adolescenza. Marco si è sempre messo in discussione partecipando a numerose competizioni e aggiudicandosi nel 2006 il premio come Campione Mondiale della pizza, ha il Guinness world record come pizza più grande al mondo cotta nel forno a legna ovvero 5,19 metri. L’ ultimo premio risale a maggio del 2022, è stato vincitore al talent show di Alma tv come Miglior Pizzaiolo d’Italia. Direttore Tecnico del Campionato nazionale pizza doc dal 2018.
Alfonso Del Forno
Coordinatore Giuria Senza Glutine | Glutenfree

Giornalista enogastronomico, scrive per Pizza e Pasta Italiana, Luciano Pignataro Wine Blog e Piacevolezza.it. Giudice nei concorsi di cibo e birra, è coordinatore regionale della Guida alle Birre d’Italia di Slow Food. Formatore Unionbirrai, Slow Food e Accademia delle Professioni a Padova. Fondatore, nel 2011, di Nonsologlutine, portale che si occupa della valorizzazione dell’alimentazione senza glutine di qualità. Nel 2013 ha creato il World Gluten Free Beer Award, concorso internazionale sulle birre senza glutine. Nel 2016 ha ideato il progetto Birra in Tavola, in cui parla di abbinamento cibo birra attraverso gli omonimi blog e podcast. Co-fondatore di Enjoy Italian Way, è attualmente Presidente del Consorzio del Metodo Nobile.
ISCRIVITI AD UNA O PIù CATEGORIE
Mettiti in luce con il Campionato Nazionale Pizza DOC